
Alexis Tsipras sarà a Bologna il 19 maggio. Vi aspettiamo in tanti, dobbiamo riempire piazza Maggiore e far sentire la nostra voce.
La realtà che l'informazione sembra ignorare, o meglio prova a nascondere è che una sinistra in Europa ci sarà che piaccia o no a Renzi, Grillo e Berlusconi.
Le liste che sostengono Alexis Tsipras registrano ottime tendenze di voto: la Linke tedesca è data all'8,5%, il Front de Gauche francese al 7,8%, la spagnola Izquierda Unida al'11,8. Per non dire del partito greco Syriza che molti ormai attestano come primo partito in Grecia.
Nel complesso, quello che emerge è che la sinistra in Europa potrebbe addirittura rappresentare il terzo raggruppamento del Parlamento europeo, dopo Popolari e Socialisti. Una presenza potenzialmente molto influente e che si aggiunge, tanto per capirsi, a quella consistente che si prepara a destra attorno alle idee di Marine Le Pen o di Nigel Farage.

E di sinistra ce né sempre più bisogno. Questa settimana sarà decisiva per il mondo di lavoro: il Jobs Act arriva alla Camera per la sua approvazione finale. Una legge che va contro la civiltà del lavoro, la Costituzione e le direttive europee.
Seguiteci sui social media e sul sito, daremo battaglia. Incominciamo oggi con le partite Iva. ( Leggi Fermiamo il Jobs Act: le domande da una partita Iva sul sito di SEL)
Facciamo in modo che anche la sinistra italiana sia protagonista, per cambiare questa Europa. Prima le persone, tutto il resto e troika.
Nessun commento:
Posta un commento