Aprire un tavolo sulla siderurgia

Lo afferma il responsabile nazionale lavoro di Sel Giorgio Airaudo al termine del question time in commissione lavoro sulla AST di Terni.
Non abbiamo capito, e il governo non ha chiarito, se i 580 licenziamenti proposti dall'azienda sono tecnicamente sospesi o solo burocraticamente sospesi. Noi pensiamo che il governo Renzi debba intervenire sulla multinazionale tedesca affinché ritiri i licenziamenti. La Thyssen presenti un piano di investimenti e receda dall’idea secondo la quale visto che non è riuscita a venderla, la voglia ripulire dei costi per poi riprovare a rimetterla sul mercato.
Il governo inserisca la vertenza della Thyssen in un tavolo più generale sulla siderurgia che metta insieme Terni, Piombino e Taranto evitando di perdere un settore strategico per la manifattura. Lo stabilimento di Terni è quello più nuovo e più moderno in termini di investimenti, e sarebbe grave se il governo non facesse di tutto per impedire alla multinazionale tedesca di venderlo, conclude Giorgio Airaudo.
Lo rende noto l’ufficio stampa nazionale di Sel
Roma 6 agosto 2014
Nessun commento:
Posta un commento